Enzian Südtirol

Politik für die Menschen

Corona – Aufarbeitung

gli effetti del covid

BESCHLUSSANTRAG Nr. 708/23 Das Jahr 2020, mit Beginn der Virusinfektion Covid-19 und den darauffolgend eingeleiteten Corona-Maßnahmen, war ein einschneidender und prägender Moment, sei es für die südtiroler Gesellschaft, sowie für die Bevölkerung vieler Staaten weltweit. Noch im Jahr 2019 hätte sich niemand vorstellen können, dass aufgrund eines medizinischen Notfalls dramatische Maßnahmen vonseiten übernationaler Organisationen wie […]

L’acqua è un bene prezioso

Non c’è vita senza acqua. È giunto il momento di agire per evitare una grave crisi idrica in futuro e per non doverci contendere ogni singola goccia d’acqua. È nostro dovere utilizzare al meglio questa risorsa. È tempo di adottare misure utili e sensate. Tutto ciò premesso, il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano impegna […]

Più soldi in busta paga

L’attuale aumento dei prezzi mette in difficoltà non solo le imprese ma anche e soprattutto le famiglie e le singole persone. Ci sono massicci rincari in tutti i settori. Del problema degli stipendi si parlava già prima della pandemia e della guerra in Ucraina. Se si sfogliano i giornali delle ultime settimane si ha l’impressione […]

Carenza di alloggi per studenti

Bolzano città universitaria? Una buona idea e una buona pubblicità, purtroppo con una connotazione negativa: la mancanza di alloggi a prezzi accessibili per gli studenti. Secondo Stol.it, gli affitti costano tra i 400 e i 500 euro. Lo stesso direttore dell’Università, Günther Mathà, ha lanciato l’allarme. Senza un numero sufficiente di abitazioni per gli studenti, […]

Diritto e dovere al lavoro

La Costituzione della Repubblica Italiana sancisce che ogni cittadino e ogni cittadina ha il diritto e il dovere di lavorare. Le misure e i regolamenti emanati dal Governo italiano e dalla Giunta provinciale negli ultimi due anni hanno fortemente limitato questo diritto per molti cittadini, creando così delle divisioni. Tutti i cittadini hanno pari dignità […]

Trasparenza, quo vadis?

Le autopsie sui cadaveri di pazienti che si presume siano deceduti a causa del Covid vengono autorizzate solo in casi eccezionali; le segnalazioni di effetti collaterali delle “vaccinazioni” Covid non vengono incoraggiate, ma piuttosto ostacolate. Le ricerche e le esperienze che si discostano dalla linea ufficiale vengono messe a tacere dai media e discreditate come […]

Le associazioni e il contributo ECM

Le associazioni accreditate come cosiddetti “provider” per l’assegnazione di crediti ECM, cioè crediti di formazione continua per alcuni gruppi professionali, in particolare nel campo delle professioni sanitarie, devono pagare un contributo spese annuo di 2.500 euro. Per chi organizza meno di sei eventi la quota è ridotta a 800 euro l’anno. Tuttavia, se si considera […]

Recovery Plan – fondo per la ricostruzione

Secondo l’UE all’Italia dovrebbero arrivare più di 200 miliardi. Questo denaro dovrebbe, tra l’altro, dare nuova speranza al settore dell’edilizia. L’Alto Adige ha inviato a Roma 47 proposte di progetto per complessivi 2,4 miliardi di euro. Si tratta di un’iniziativa ottimistica poiché non è ancora chiaro quante risorse sono destinate alla nostra provincia. In un’intervista […]

Cultura e volontariato – pilastri importanti della nostra società

Da ormai quasi un anno non solo la nostra provincia, ma tutto il mondo è stretto nella morsa del coronavirus. Molte attività sono tuttora sospese o soggette a notevoli restrizioni. Per alcuni settori è possibile proseguire l’attività rispettando le misure di sicurezza, in altri si lavora con profitto soltanto in alcuni periodi e altri ancora […]

Studio sulle protezioni di bocca e naso e revoca delle attuali misure contro il coronavirus

Considerato che i dati raccolti dalla Protezione civile e dall’Azienda sanitaria altoatesine con i test per rilevare la situazione relativa alla pandemia da Covid-19 – dati che tra l’estate e l’autunno avevano mostrato una rapida ascesa della curva dei contagi e così causato la classificazione della nostra provincia in zona rossa – sono basati esclusivamente […]