Enzian Südtirol

Politik für die Menschen

wasser

Giornata mondiale dell’acqua o: quando tutta la natura appassisce

Ieri, 22 marzo, poco dopo l’equinozio, è stata l’annuale Giornata Mondiale dell’Acqua. Senza acqua, anzi senza acqua potabile, non cresce niente, proprio niente di niente! Anche noi umani, che siamo composti per oltre il 90% di acqua, „appassiremmo“ in una settimana. Quindi non può essere sbagliato pensare all’acqua in generale, dice il consigliere Josef Unterholzner.

Noi in Alto Adige, situati in mezzo alle montagne, abbiamo un rapporto con l’acqua quasi come gli eschimesi.  Nella nostra storia, non ci siamo mai dovuti preoccupare dell’acqua e nemmeno della mancanza d’acqua. Abbiamo acqua in abbondanza.

L’approvvigionamento idrico in Alto Adige funziona perfettamente. Questo va detto. Anche se ci può essere una carenza d’acqua in vari luoghi a causa di periodi di bel tempo, ci sono anche soluzioni a questo, come i serbatoi. La maggior parte di loro non si vedono perché sono sottoterra.

Ma qual è la situazione nel mondo? In molte parti del mondo c’è un’estrema carenza d’acqua per miliardi di persone. Quindi dove e come dobbiamo risparmiare l’acqua e usarla saggiamente in modo da non essere spazzati in una guerra mondiale per l’acqua domani?

Josef Unterholzner è convinto che l’acqua, proprio come il sole e l’aria, appartenga a tutti le creature su questa terra. La terra, cioè la terra per coltivare le piante e far pascolare gli animali, cioè il nostro cibo, è già divisa in proprietà e raggruppata in stati.

Il consigliere avverte urgentemente di privatizzare l’acqua. In alcuni stati, come gli USA, questa tendenza è già andata troppo oltre. Le grandi aziende mondiali stanno comprando una fonte dopo l’altra. Quindi stiamo in guardia quando la privatizzazione dell’acqua viene promessa o addirittura offerta come una grande soluzione. Josef Unterholzner è convinto che tali ambizioni siano opera del diavolo.

AKTIE

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email