In Germania l’ondata di raffreddori dilaga – in piena estate. Secondo i farmacisti e i medici tedeschi, il numero di infezioni respiratorie è insolitamente elevato per questo periodo dell’anno. Anche in Alto Adige molte persone sono malate.
L’Istituto Robert Koch ha recentemente stimato 4,5 milioni di malattie respiratorie acute in Germania nell’arco di una settimana (basandosi sul periodo dal 27.6 al 3.7). Ciò corrisponde a circa una malattia ogni 18,5 abitanti. Negli anni precedenti – sia durante che prima della pandemia di Covid – le cifre erano significativamente più basse.
L’Istituto Robert Koch stima in 1,2 milioni il numero di visite mediche per malattie respiratorie acute nell’arco di una settimana. Tra gli adulti, le visite mediche sono state fino a tre volte più numerose rispetto agli anni prima della pandemia di Covid. (Fonte: https://www.berliner-zeitung.de/news/deutschland-krankelt-durch-den-sommer-li.245368)
“Sarebbe auspicabile che scienziati, medici ed esperti prendessero posizione in merito e spiegassero scientificamente queste massicce ondate di raffreddori in estate”, chiede il consigliere provinciale di ENZIAN Josef Unterholzner.
Anche in Alto Adige c’è un numero insolitamente alto di persone che si ammalano in questo periodo: naso intasata, debolezza, mal di gola e febbre, e tutto questo nel bel mezzo dei mesi estivi! “Questo non era mai successo prima”, dice Josef Unterholzner, “… o forse è legato a un sistema immunitario indebolito dalle dubbie iniezioni di geni”, si chiede Unterholzner.
“Anche l’obbligo di indossare le mascherine non favorisce certo la salute. Questo è già stato dimostrato da diversi studi condotti nel recente passato”, afferma il consigliere e ricorda le pratiche precedenti, come “molta aria fresca, contatti sociali ed esercizio fisico”, per mantenersi in salute. “I mesi delle restrizioni a causa del Covid, come l’obbligo di indossare la mascherina e le rigide chiusure, ecc. non hanno certo contribuito alla salute del sistema immunitario della popolazione”, è sicuro il consigliere di ENZIAN Josef Unterholzner.