Enzian Südtirol

Politik für die Menschen

politische-Akte

DESTINO ETERNO DELL’OPPOSIZIONE?

Alcuni siedono al governo, da soli o in coalizione. Gli altri sono all’opposizione, neanche fossero dei paria. Almeno questa è l’impressione che a volte si ha, dice il consigliere di ENZIAN Josef Unterholzner. Dev’essere sempre e per sempre così, chi è al potere deve sempre stroncare le proposte dell’opposizione, indipendentemente dal fatto che siano valide o meno?

È la vita politica di tutti i giorni, non solo in Alto Adige: ciò che l’opposizione dice, propone o chiede non vale nulla. Se le proposte sono buone e inevitabili, si sostiene semplicemente che una proposta molto migliore è già stata elaborata comunque.

Questo è il tipo di comportamento che può essere esibito solo se si presume che le persone siano stupide e credano a ciò che viene detto e affermato”, sostiene Unterholzner.

Per lui la cultura del dibattito ha un aspetto diverso. La cultura dell’argomentazione non consiste nel denigrare l’opinione dell’altro, ma nel chiedersi dove l’altro abbia ragione. Un simile comportamento porterebbe inevitabilmente a prendere sul serio almeno le obiezioni e le proposte dell’opposizione e magari a condividerle di tanto in tanto.

Questo sarebbe davvero nell’interesse della popolazione e non solo a vantaggio del proprio partito o di alcuni suoi esponenti.

Allegate alcuni esempi:
– mozione ENZIAN (https://enzian-suedtirol.com/it/landtag/realizzazione-tempestiva-di-scali-intermodali-per-container-allo-scopo-di-ridurre-il-traffico-pesante/)
– mozione ENZIAN (https://enzian-suedtirol.com/it/landtag/1122/)
– mozione DIE FREIHEITLICHEN (http://www2.landtag-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?app=idap&at_id=665255&blank=N)
– mozione TEAM K (http://www2.landtag-bz.org/it/banche_dati/atti_politici/idap_scheda_atto.asp?app=idap&at_id=622900&blank=N)

AKTIE

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email