Il termine “genere” si riferisce all’aspetto sociale, mentre il termine “sesso” alle differenze puramente biologiche fra uomo e donna. Su che cosa si intenda per „linguaggio di genere“, le opinioni sono discordanti. Quanti generi ci sono, due o tre, o addirittura cinque? Nella Repubblica Federale Tedesca è ora legalmente stabilito che esistono più di due generi. Insomma, ce n’è da far venire il mal di testa, sostiene il consigliere Josef Unterholzner del gruppo consiliare Enzian.
Forse – dice Unterholzner – si dovrebbe in qualche modo capovolgere l’intera questione e abolire del tutto i generi sociali, parlando solo di esseri umani. Donna, uomo, “non binario”, “genderqueer”, nero, bianco, giallo – siamo tutti creature di Dio. Questo porrebbe immediatamente fine a molte discussioni e invece di dividerci, ci unirebbe. Senza questa distinzione di genere, molte cose si semplificherebbero.
La Chiesa cattolica potrebbe avere un problema, afferma il consigliere con una strizzatina d’occhio, perché allora come potrebbe giustificare l’esclusione delle donne dal sacerdozio, se non ci fosse più distinzione fra uomo e donna…