Kürzlich hat der Fischereiverband den Landeshauptmann, die Landesregierung sowie alle Abgeordneten im Südtiroler Landtag angeschrieben und Vorschläge zur Wassernutzung unterbreitet. Unter dem Namen die „glorreichen 7“ spricht sich der Fischereiverband Südtirol für sieben Ausbauprojekte der Südtiroler Wasserkraft aus.
Dies vorausgeschickt,
stelle ich an die Landesregierung folgende Fragen:
1. Wie steht die Landesregierung, zu dem Projekt der „glorreichen 7“?
2. Gedenkt die Landesregierung hierzu kurzfristig tätig zu werden?
3. Gibt es von Seiten der Landesregierung anderweitige Pläne zur Optimierung der Energieerzeugung?
Bozen, 25.01.2023
Der Landtagsabgeordnete
Josef Unterholzner
Antwort im Plenum am 07.02.2023 vom LR Vettorato
VETTORATO (assessore alla scuola italiana, formazione professionale italiana, cultura italiana, energia, ambiente – Lega Salvini Alto Adige – Südtirol): I magnifici sette dell’idroelettrico, traduzione in italiano.
Attualmente è in corso la legge sulle grandi derivazioni e grandi concessioni, a brevissimo dovremmo anche riuscire a portarla in Aula, ormai è quasi ultimata, o almeno così ipotizzo.
Quesito 1: I progetti proposti dall’Unione Pesca sono stati scelti, come scrive la stessa associazione, per il loro obiettivo primario di migliorare significativamente lo stato ittio-ecologico del corso d’acqua. Questo è ovviamente uno dei vari punti da esaminare in caso di concessione di una nuova derivazione da acque pubbliche. Oltre a questo criterio però devono essere considerati anche molti altri aspetti ugualmente importanti come, ad esempio, l’entità delle opere edili da realizzare o l’impatto paesaggistico, la tutela della falda e
non infine l’aspetto economico del progetto.
Nel caso di un coinvolgimento di fondi ambientali a favore di progetti non redditizi o con degli effetti collaterali negativi per altri fattori ambientali, va sempre anche effettuato un paragone con la sostenibilità di possibili impieghi alternativi di questi fondi.
Quesito 2: La valutazione delle sette proposte progettuali può essere effettuata solo a seguito dell’entrata in vigore della nuova legge per le grandi concessioni idroelettriche in quanto questa rappresenta il quadro normativo per la loro valutazione e per l’eventuale successiva messa a bando dei progetti.
Quesito 3: La nuova legge per le grandi derivazioni idroelettriche prevederà numerose possibilità per gli interessati al bando di offrire il potenziamento e l’ottimizzazione ecologica del progetto nonché una migliore implementazione paesaggistica delle opere allo scopo di ottenere un migliore punteggio per il proprio progetto.
Quindi noi stiamo facendo una nuova legge dove ogni partecipante può fare anche delle migliorie edili eccetera, proprio per ottenere il massimo dei punti, perché più il progetto è sostenibile, anche poi per le nuove concessioni che potranno essere verificate, più avrà possibilità di essere aggiudicata la concessione.
Replik bzw. Zusatzfrage vom Abg. Unterholzner
UNTERHOLZNER (ENZIAN):
Eine Zusatzfrage:
Bis wann glaubt der Herr Landesrat, dass dieses neue Gesetz aktiviert wird, damit man die Konzessionen bzw. die neuen Projekte angehen kann?
Antwort von LR Vettorato auf die Zusatzfrage
VETTORATO (assessore alla scuola italiana, formazione professionale italiana, cultura italiana, energia, ambiente – Lega Salvini Alto Adige – Südtirol):
Rientra tutto nell’approvazione delle leggi, però prevediamo – forse non ho capito bene la domanda – di valutare nuove concessioni non utilizzate, ovviamente calcolando sempre il discorso della sostenibilità, sia dal punto di vista fluviale dell’acqua, sia dal punto di vista ittico, quindi dei pesci e soprattutto anche di tutta la paesaggistica. Comunque sì, lo prevediamo.