È fatta: la ragione ha prevalso! Sembra quasi una favola: con il lupo ci si è attenuti ai fatti e non si sono fatte valere le questioni di partito. Questo accade molto raramente in politica“, afferma Josef Unterholzner, il primo firmatario, e ringrazia i suoi cinque colleghi politici Bacher, Leiter-Reber, Locher, Mair e Vallazza.
La politica dovrebbe essere più incentrata sulla verità e sulla ragione. La vita umana va protetta in modo assoluto: uccidere è omicidio. Per le piante e gli animali, l’uccisione può essere una questione di sopravvivenza. Si tratta del “come”, di morale e di cultura.
Gli animali vanno protetti. Questo vale per il lupo e l’orso, ma anche per la pecora. Sì, vale anche per il bostrico. E questo ci porta al problema centrale. Molto spesso è una questione di quantità. Un po’ di erbacce non sono un problema, come non lo è qualche lupo o qualche bostrico. Ma se ce ne sono troppi, abbiamo un problema. E con il lupo abbiamo un problema.
Il fatto che questo problema sia stato affrontato – in modo trasversale – con il voto ” Grandi carnivori: sì all’abbattimento, laddove necessario, in tempi rapidi e senza ostacoli burocratici” rende Josef Unterholzner fiducioso per il futuro della politica altoatesina, perché yes we can, anche insieme!”.