Enzian Südtirol

Politik für die Menschen

tod

Con i dati sulla mortalità non si scherza

Il massimo responsabile dell’Azienda Sanitaria, il direttore generale Florian Zerzer, ha recentemente rilasciato un’intervista all’Alto Adige“ e ci ha detto che nella nostra provincia ci sono stati 1.609 decessi da Covid. Non fraintendiamoci: ogni singolo morto è uno di troppo.

Con i numeri è facile ingannare. 1.000 fa più impressione di 50. In Germania, ogni anno muoiono circa un milione di persone. Se non si conosce questa cifra, si è ovviamente molto colpiti dalla notizia che ieri in Germania sono morte 2.700 persone a causa del freddo. In realtà, però, si tratta di un dato perfettamente normale, perché in Germania muoiono in media più di 2.700 persone al giorno.

La cifra citata dal dottor Zerzer non ha assolutamente alcun significato se non si conoscono i riferimenti e le relazioni. Questa cifra corrisponde a un IFR (Infection Fatality Ratio) dello 0,11% per gli anni 2020-2022 per i circa 500.000 abitanti dell’Alto Adige. E si tratta ancora di puri dati grezzi senza differenziazione per età, malattie precedenti e, soprattutto, non dicono se una persona è morta per o con il Covid, osserva Josef Unterholzner.

Secondo le previsioni del grande esperto di virus Christian Drosten, ci si sarebbe dovuti aspettare un IFR dell’1% che, per l’Alto Adige, corrisponderebbe a 15.000 persone, cioè quelle che secondo lui sarebbero morte a causa del Covid.

Non dimentichiamo che queste previsioni hanno portato alle chiusure e alla vaccinazione obbligatoria.

Ciò che dobbiamo imparare da questo per il futuro è che in situazioni di crisi si dovrebbero ascoltare diversi esperti piuttosto che quelli che hanno un’unica opinione, almeno così la pensa il consigliere provinciale Josef Unterholzner.

Intervista con dott. Florian Zerzer con il giornale Alto Adige

AKTIE

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email