Enzian Südtirol

Politik für die Menschen

studenten

Carenza di alloggi per studenti

Bolzano città universitaria? Una buona idea e una buona pubblicità, purtroppo con una connotazione negativa: la mancanza di alloggi a prezzi accessibili per gli studenti. Secondo Stol.it, gli affitti costano tra i 400 e i 500 euro.

Lo stesso direttore dell’Università, Günther Mathà, ha lanciato l’allarme. Senza un numero sufficiente di abitazioni per gli studenti, ha poco senso pubblicizzare l’attrattività di Bolzano come città universitaria. Innsbruck e Monaco di Baviera hanno prezzi simili a Bolzano, ma lì l’offerta è molto diversa.

Questa carenza di alloggi a prezzi accessibili rende l’Alto Adige meno competitivo rispetto ad altre città universitarie. L’Università di Bolzano può anche vantare una buona e interessante offerta formativa, ma tutto ciò è inutile se gli studenti devono spendere troppo per gli affitti.

Anche gli alloggi negli studentati sono del tutto insufficienti. Con questa situazione gli studenti difficilmente opteranno per Bolzano.

Secondo diverse informazioni, il pionieristico progetto “Cohousing Rosenbach” con i suoi 16 mi-niappartamenti ad Aslago è vuoto dalla fine del 2020. Inizialmente ha avuto successo, ma nel corso degli anni ha perso in attrattività. Perché? Forse a causa dei requisiti di accesso? Non c’è studente straniero che possa dimostrare cinque anni di residenza in Alto Adige. Anche l’attività sociale non è facilmente conciliabile con lo studio. Nel 2022, l’edificio ospiterà l’Istituto provinciale per l’assistenza all’infanzia fino a che sarà conclusa la ristrutturazione della sua sede. In seguito, questi miniappartamenti potrebbero essere affittati agli studenti a un canone calmierato.

Anche gli inquilini dell’IPES hanno la possibilità di subaffittare due stanze agli studenti. Questo tipo di subaffitto potrebbe rappresentare per entrambe le parti – locatore e locatario – un valore aggiunto non trascurabile.

Oltre a ciò, anche gli alloggi sociali dell’IPES liberi potrebbero essere affittati agli studenti come abitazioni condivise, ma logicamente prima ai potenziali inquilini altoatesini che soddisfino i criteri di accesso.

Ciò premesso,

il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano impegna la Giunta provinciale:

1. a creare un incentivo affinché i locatori conce-dano abitazioni o stanze in affitto agli studenti;

2. a concedere in affitto agli studenti, con requisiti di accesso diversi e a canoni accessibili, il complesso Cohousing Rosenbach di Aslago;

3. a mettere gli alloggi sociali dell’IPES a disposi-zione degli studenti, a condizione che gli altoatesini che soddisfano i criteri di accesso ne abbiano già ricevuto uno. L’articolo11/bis del decreto 15/9/1999, n. 51, autorizza al subaffitto gli inquilini di un’abitazione dell’IPES.

Bolzano, 20/04/2022

f.to consigliere provinciale
Josef Unterholzner

***
Inizio trattazione il 12.05.2022
Respinta con votazione unica
***

LINK dettagli sulla mozione
LINK video seduta

AKTIE

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email