In quanto altoatesini, in realtà dovremmo aspettarci di più in termini di autodeterminazione, afferma il deputato Enzian Josef Unterholzner. Anche negli ultimi anni abbiamo penalmente trascurato il principio della responsabilità personale. E ora di nuovo?
Autonomia significa semplicemente “autodeterminazione” e significa che si determina la propria vita – e non quella degli altri. Naturalmente, questo include anche il non rendersi eccessivamente dipendenti dagli altri. Con gas e petrolio abbiamo visto che la dipendenza può essere disastrosa. Durante la pandemia, ci siamo improvvisamente resi conto che quasi nessuna siringa o maschera veniva prodotta da nessuna parte in Europa. In realtà una follia.
Acquistiamo roba economica dalla Cina da oltre mezzo secolo e ci siamo sentiti intelligenti nel farlo. Oggi ci rendiamo conto che i cinesi sono molto più avanti di noi nel pensiero politico. Hanno acquistato quasi tutti i giacimenti di cobalto e silicio del mondo, in Sudafrica e in Argentina. I cinesi sono i maestri delle batterie per auto elettriche.
E siamo di nuovo intelligenti e condanniamo il motore a combustione interna e con esso la nostra autonomia.
Con i paraocchi accesi e resistenti ai consigli – lo abbiamo praticato diligentemente negli ultimi anni – ci stiamo dirigendo verso una nuova gigantesca dipendenza.
Josef Unterholzner esaminerà presto l’estrazione di cobalto e silicio in loco insieme a una delegazione per poter avere un’impressione personale.